Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2008, 18:52   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giacomino, sono d'accordo che è utile conoscere il tipo di luce presente a 10m di profondità, però dobbiamo poi confrontarci con lo spettro della lampadine offerte dal mercato...

Ammettiamo che ci sia uno spettro spinto verso il blu, metteremmo delle 14000°K o delle 20000°K a priori per esempio? non sappiamo mica se l'effetto 14000°K all'occhio umano corrisponda poi ad un certo spettro. Intendo dire che magari per fare una lampadina 14000°K ci sia un bel picco blu e meno rosso, ma lo spettro sia comunque incompleto, mentre magari una 10000°K, che tra l'altro ha più PAR, ha uno spettro più completo, pur dando un effetto visivo diverso.
Poi le mie sono solo ipotesi e congetture pour parler e tirar fuori qualcosa di costruttivo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08707 seconds with 14 queries