Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2008, 11:20   #9
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, nell'acqua RO i parametri da ottimizzare sono appunto il KH e il GH, per il PH lo puoi regolare direttamente in vasca tramite la CO2, torba ecc.

Per 100 L io cambierei 25 L ogni due settimane(se la vasca è a posto e non ci sono problemi) facendo così:
1) prepara le tre soluzioni per il KH e il GH;
2) acquista 25 L di acqua RO
3) tratta l'acqua RO con le due soluzioni fino ad ottenere i valori ottimali. In questo caso dovresti aggiungere 12 ml di soluzione KH per litro (totale circa 300 ml/25L) e 8 ml di soluzione GH1 e GH2 per litro (totale 200 ml sol. GH1 + 200 ml sol. GH2 per 25L)
4) misura i valori ottenuti nella tanica
5) se i valori sono corretti, procedi al cambio.

Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08448 seconds with 13 queries