Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2008, 11:13   #25
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Calma calma calma: per prima cosa misura anche la durezza totale e quella carbonatica. LA prima dovrebbe essere attorno o suiperiore a 10 per garantire una corretta quantità di minerali alla lumaca. Se è bassa, fai un cambio parziale mischiado all'acqua di osmosi l'acqua di rubinetto (diciamo 50% e 50%) e vedi se la durezza aumenta. Oppure (meglio) usa solo acqua di osmosi in cui sciogliere appositi sali. Una raccomandazione: evita sbalzi improvvisi di pH e durezza, altrimenti richi di uccidere i pesci e l'altra lumaca. INfatti gli sbalzi sono spesso peggiori di condizioni generali pessime.

Ottima l'idea di correggere la dieta.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09879 seconds with 13 queries