Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2008, 10:01   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti!
a meno che tu non abbia un alloggiamento nel coperchio apposito o tagli il coperchio a misura per inserire la mangiatoia o lo lasci aperto.
E' un inconveniente enorme! (provato sulla mia pelle).
lasciando il coperchio aperto d'estate evapora moltissima acqua e se non hai nessuno che rabbocchi o un impianto apposito, sono grane!
inoltre, quasi tutte le mangiatoie automatiche sono molto scarse se utilizzi cibo in scaglie. Ci sono problemi di dosaggio, impaccamneto ecc.
dovresti usare i granulari (se i tuoi pesci li mangiano.......)
come diceva bene paolo piccinelli, per periodi fino a una settimana (è il mio caso in questo momento, sono in ferie ), i pesci non soffrono per la carenza di cibo.
quando invece l'assenza si prolunga (io questa estate sarò via tre settimane con moglie, figlie e gatti!) dopo l'esperienza negativa dell'anno passato farò così:
ho assoldato mio nipote (15 anni) e la mia vicina di casa per venire a dare da mangiare 1 volta al giorno ai pesci (e gli farò vedere la quantità) e gli ho preparato una tanica di acqua RO per eventuali rabbocchi.
inoltre (non avendo il condizionatore in casa), ho predisposto un "piano di ventilazione" per tenere la temperatura bassa.
e speriamo che questa volta nonn debba tornare a casa e, guardando la vasca, "citare tutti i santi"

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15194 seconds with 13 queries