Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2008, 08:53   #1
hamerPesce
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: Cerro Maggiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 15
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera auto costruita ovvero quanti watt?

Salve a tutti,
premetto che ho un 120 l lordi acquistato in un centro commerciale (data l'inesperienza ho preferito investire poco) da quasi un anno, con 6 xipho, uno scalare (pericoloso, ma mi ci sono affezionato e non dà fastidio) 8 rasbore e un pulitore; qualche piantina (piccole, non ricordo i nomi, chiedo venia), che con l'applicazione della co2 a lievito hanno acquistato un bell'aspetto e crescono rigogliose. Data la scarsa qualità del coperchio (l'acqua di condensa passa tra il coperchio e la lastra e gocciola all'esterno) ho pensato di autocostruirne uno in plexiglass e cornice di profilatini di alluminio ormai finito, la plafoniera, completa di luci, luce lunare, ventilazione per la condensa anch'essa quasi finita, manca solo la verniciatura esterna; per le lampade ho scelto quelle a risparmio energetico, e a questo punto la domanda nasce spontanea: per il calcolo dei w/l si deve tener conto della resa o del reale consumo? nella plafoniera posso mettere 3 lampade, volevo montare 1 da 18W/120W (consumo/resa) 6500°k luce fredda, 1 identica ma luce calda, lasciando la centrale libera per ulteriore illuminazione.
Cosa mi consigliate?
grazie anticipatamente.

p.s. a lavoro finito posterò un pò di foto
hamerPesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10887 seconds with 15 queries