Beh, essendo il "titolare" della domanda devo dire a EMIO che, forse, non ha ben capito la stessa e dunque dovrebbe forse evitare di dare giudizi di tale natura, sbagliando anche la natura della risposta; fra l'altro avendo da quasi 10 anni un marino...proprio neofita forse non sono...o almeno credo.
Poi per carità, nessuno si offende
Tornando alla domanda.
Il problema non è caricare lo skimmer con una 1250 o una 1260, bensì il "ricircolo" (chiamiamolo così) dell'acqua in sump.
Se metto come risalita una 1250, fra prevalenza e ammennicoli vari, credo che in sump posso far circolare circa 1.000/LT/h.
Con una 1260 almeno 2.000.
Ha senso, dunque, far lavorare quello skimmer con un "giro in sump" di 1.000/lt?
O è meglio stare sulla 1260 e, al limite, strozzarla un pò?
La domanda era questa...