Discussione: Info xenia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2008, 12:27   #11
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
diver69, tranquillo l'errore xenia l'han fatto tutti o quasi.. se guardi foto di certe vasche ne sono pieni a dismisura di questo invertebrato che va fuori controllo in vasche ben tenute...ci sono altri molli invasivi ma molto più lenti come espansione , il problema xenia è che molto spesso intere colonie collassano di colpo senza un motivo apparente e inquinano l'acqua anche gli actinodicsus(scritto giusto?) si propagano molto bene ma non così velocemente e mica muoiono tutti insieme di colpo, anzi sono molto resistenti pure in acque non pulitissime e assorbono fosfati... io l'avevo presa ingenuamente e me no son presto pentito, che fatica per rimediare... se hai intenzione di fare una vasca sotto controllo sicura e ben pulita io addirittura la leverei... così come se vuoi dei duri, tanto se ti piace tanto sul forum chiunque te ne regala visto che ne buttan via a secchiate....se vuoi una vasca di molli e ci metti dentro solo pochi invertebrati tienila pure ma la paura del collasso non ti farà dormire sonni tranquilli....poi il suo propagarsi dipende anche da luce e valori casomai nella tua vasca resta controllabile ma se vedi che in 2 settimane aumenta di troppe unità e si divide in continuazione toglila....è una brutta bestia!
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10675 seconds with 13 queries