Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2005, 15:13   #4
lonza70
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso è perchè se io acquisto dei cd vergini, o un altro sistema di archiviazione dati in ITALIA, devo pagare sul prezzo di acquisto una tassa alla SIAE, mentre se acquisto in COMUNITA' EUROPEA, non la devo, e per questo in ITALIA sono considerarto PIRATA??

a tal proposito allora non diciamo che le aziende italiane sono in crisi per la pirateria, ma bensì perchè ci sono troppe tasse da pagare che gravano sempre ed esclusivamente sull'utente finale, e in questo modo, visto che adesso siamo in un mercato libero dove in comunità europea, si può acquistare quel che si vuole senza tanti problemi di una volta con le dogane, ci si rivolge sempre più spesso alle aziende straniere che hanno prezzi sempre più competitivi di quegli italiani.
ma allora il vero PIRATA chi è..........................lo STATO o il CITTADINO??
__________________
VISITA IL MIO SITO WEB
www.barocchidesign.altervista.org

VUOI ACQUISTARE HQI NUOVE A PREZZI IMBATTIBILI ?
contattami leonardobarocchi@virgilio.it
lonza70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08944 seconds with 13 queries