Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2008, 18:19   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'ideale e' il loro filtro dedicato che forza l'acqua a passare per tutta la quantita' di resina all'interno dal basso verso l'alto
io ho un letto fluido resun. Riguardo al flusso posso modulare l'ingresso forando il tubo fra la pompa e il tubo di entrata e/o metter un tubo strozzato in uscita. La superficie interna credo sia abbastanza ampia da consentire una buon movimento delle resine ("fluidifizzare" non lo conoscevo ) anche se ovviamente non e' ottimale.
Grazie comunque.. ci provo
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17287 seconds with 13 queries