Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2008, 08:28   #6
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
grazie! si parla di flusso goccia a goccia (anche se non ho trovato ad una prima lettura un valore definito). Io ho un letto fluido e una pompa a flusso variabile, posso anche ridurre il flusso con uno "scarico" (diciamo un buco sul tubo che dalla pompa va al filtro) o mettere un tubo strozzato in uscita.

Insoma sembrerebbe a 20 litri ora, resta da capire come un lfusso cosi' lento sia efficace visto che

Quote:
con 20 lt. per passare l'acqua di un 300 lt. ci vorrebbero 15 ore
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08987 seconds with 13 queries