Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2008, 00:36   #7
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Peppe,

pensi che anche a distanza di più di 20 giorni dal montaggio del nuovo filtro ci sia un problema batterico? Tu cosa intendi per manomissione?

Cerco di fornire una panoramica più ampia per meglio definire i cambiamenti.

Ho aggiunto soltanto un secondo filtro a quello esistente (all'attuale ho due filtri esterni uno askoll e uno tetra), nel dettaglio l'askoll è in funzione da più di sei mesi.

In un occasione, più di un mese fa ho rimosso una pianta di ninfea natans, le radici hanno sollevato il substrato

Il fondo a parte questo non ha subito particolari sollecitazione, il cavetto sottosabbia ad esempio continua a funzionare come di consueto.

C'è da dire però che i nuovi tubi che ho messo stanno formando una patina scivolosa sul loro esterno.

Pensi che l'esplosione batterica sia per l'insediamento dei batteri sui nuovi materiali (per intenderci simile alla "mucillagine" bianca che cresce sul legni appena messi in vasca)?

quante congetture help!

Grazie ancora,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09060 seconds with 13 queries