Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2008, 21:22   #10
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si si che vale la pena di pensarci!!
e secondo me varrebbe la pena ache di pubblicare una mini guida...
detto ciò...
Il layout è un problema?! secondo me una potenzialità!! avrai il lato verso il muro...che poi guarda caso è il lato dove sarà allocato il filtro dove potrai piantumare piante alte e sarà quello il tuo lato posteriore!! il resto secondo il tuo gusto ( e le correnti dipensiero in questo ambito) piantumato a pratino o con un layout discendente verso l'esterno! per farti un'idea potresti anche vedere l'arredamento del marino
Io invece ho una grande perplessità per quanto riguarda il collegare direttamente alla vasca un impianto ad osmosi....ma credo che sicuramente ho capito male io!!
vabbè ti dico la mia... l'impianto ad osmosi dovrebbe riempire una vasca sottostante, che un domani potresti anche usare come spum o comunque un recipiente della capienza del 20% della vasca e nel quale potrai arricchire l'acqua d'osmosi con sali per incrementare Gh e Kh ma sopratutto riscaldarla!!
e si perchè, specialmente se metti dentro dischi, l'acqua la devi portare a circa 27° cioè la temperatura della vasca sovrastante
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08835 seconds with 13 queries