Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2008, 18:54   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito adesso Mardok91, pensavo che parlassi di gradiente del fondo fertilizzato i cui elementi con il tempo precipitando (PO4 e Fe) possono far aumentare proprio il gradiente di nutrimenti, l'effetto che si ottiene quando a causa di una scarsa fertilizzazione liquida in colonna le piante si piegano verso il fondo e non crescono più diritte verso la luce.

Per quanto riguarda il tuo concetto non penso che sia un problema che possa esistere, stiamo parlando infatti di gas e soprattutto la CO2 iche n acqua si scioglie, questo potrebbe essere un problema in ambienti a tenuta stagna, ma la nostra vasca intanto è aperta o quanto meno con un coperchio sopra che comunque permette un certo scambio gassoso
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14696 seconds with 13 queries