Capito adesso
Mardok91, pensavo che parlassi di gradiente del fondo fertilizzato i cui elementi con il tempo precipitando (PO4 e Fe) possono far aumentare proprio il gradiente di nutrimenti, l'effetto che si ottiene quando a causa di una scarsa fertilizzazione liquida in colonna le piante si piegano verso il fondo e non crescono più diritte verso la luce.
Per quanto riguarda il tuo concetto non penso che sia un problema che possa esistere, stiamo parlando infatti di gas e soprattutto la CO2 iche n acqua si scioglie, questo potrebbe essere un problema in ambienti a tenuta stagna, ma la nostra vasca intanto è aperta o quanto meno con un coperchio sopra che comunque permette un certo scambio gassoso
