Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2008, 16:29   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che non è necessario che riponi tutto.Forse l'unica cosa che non ti serve,per adesso, è l'acqua di RO.
I prodotti che hai puoi usarli in tutta tranquillità,solo che dovrai aspettare più del dovuto prima di inserire i pesci.Semplicemente tutto qua

Allestisci la vasca,e riempila con acqua di rubinetto(misura il gh e kh di quest'ultima,ti servirà per i confronti) e lascia girare il tutto.Una volta a settimana misuri i valori di gh e kh,quando vedrai che sono troppo bassi,via un bel cambio d'acqua(sempre con acqua del rubinetto) del 50% del litraggio.
Una volta che il valore della vasca sarà simile a quello dell'acqua del rubinetto, e si manterrà stabile, a qual punto farai uno o due cambi per portare l'acquario ai valori desiderati.
I cambi in maturazione sono deleteri perche allungano i tempi della stessa,ma nella tua situazione sono inevitabili,cmq se l'acqua prima di inserirla la tratti con un attivatore batterico,in parte compenserai.
Spero di esserti stato utile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10261 seconds with 13 queries