Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2008, 13:30   #2
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
qui trovi il grafico del rapporto densita' temperatura http://www.grow.arizona.edu/water/de...perature.shtml dell'acqua.
La salinita' e' indipendente (almeno grosso modo, diciamo per quanto interessa ad un acquariofilo) dai due. Diverso il discorso della misurazione della salinita' sia con un sistema a rifrazione sia con un sistema a galleggiamento. Per questi il valore misurato dipende dalla temperatura.
Per il densimetro a rifrazione (rifrattometro)sono stati creati dei sistemi ATC (automatic temperature compensation) che consentono di fare misurazioni il cui valore e' indipendente dalla temperatura. Se usi quindi un rifrattometro senza ATC devi portare l'acqua ad una temperatura nota e dipendnte dall'apparecchio, se usi un rifrattometro ATC puoi effettuare la misura a qualsiasi temperatura e da sempre lo stesso valore che e' meglio considerare il millesimi (36per mille ad esempio)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09340 seconds with 13 queries