Discussione: inserimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2005, 12:19   #14
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Alex ha una vasca da 300lt, non e' tanto lunga ma e' molto larga e alta!!!
Alex ha una vasca 100*55*55 il che vuol dire, togliendo lo spessore dei vetri, e 3 cm vuoti fra il livello dell'acqua e il bordo

(100-1-1)*(55-1-1)*(55-1-3)=98*53*51=265 litri netti, da cui devi togliere rocce, sabbia, coralli e pompe. Vogliamo quindi dire 210/220 litri?

Quote:
Ho tenuto per 3 anni un leuco, 1 hepatus e un naso in 360lt e non hanno mai dato segni di insofferenza anzi. Poco tenpo fa visto la rapidissima crescita dell'hepatus li ho spostati in un 1000lt. Se i pesci crescono logicamente bisogna o darli via o cambiare vasca.
360 litri, se sono netti sono molti molti di più di 210, ne convieni?
Inoltre non credo che sia un bene prendere un pesce piccolo in un acquario piccolo e poi darlo via quando cresce, altrimenti si potrebbero anche tenere gli squali pinna nera...

Quote:
Se non puo' stare un leuco in 300lt allora chi lo tiene? Sarei curioso di sapere tutti coloro che hanno acanturidi se li tengono in piu' o meno di 300lt?!!
Questo cosa c'entra?
Ci sono modi consapevoli e modi meno consapevoli di tenere i pesci.
Se siamo qui cerchiamo di dare i consigli migliori, non quelli peggiori...

Quote:
Vediamo di essere coerenti, tu hai 30lt piu' di lui e hai Acanthurus Leucosternon
A parte che 20 cm in più sono il 20% di spazio per nuotare... ma non è questo il problema. Ho ribadito molte volte che se tornassi indietro non riprenderei il Leuco. Mi sembra di vederlo soffrire nel mio acquario, molti diranno che sono paranoico ma un leuco in meno di 150 cm non lo metterei. Purtroppo presi il mio leuco quando ancora non avevo esperienza e mi fidavo del mio negoziante... quando ho avuto la consapevolezza avevo il leuco in vasca da oltre due anni (la mia venuta nel forum circa a gennaio dell'anno scorso), altrimenti lo avrei portato indietro.
Semplice.

Gli altri pesci non hanno bisogno di molto più spazio, sempre facendo i dovuti distinguo, e cioè che abbiamo una pozza. E occupano tutti una precisa nicchia che non va a scapito degli altri. Lo testimoniano le uova che i miei pagliacci fanno ogni 10/15 gg da quasi 6 mesi, la salute ferrea che godono i miei pesci ed i valori che si attestano su valori appena misurabili.

Ma, ripeto, le esigenze di spazio per un leuco sono altre
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14268 seconds with 14 queries