A me mi sa che vi confondete col dialetto fiorentino, che io non conosco. Cioè, si sente l'accento toscano, magari uno che non lo sa pensa che sia tutto uguale, però ci sono tante cose diverse.
Dalle mie parti la C non viene aspirata (o forse pochissimo), però talvolta viene eliminata del tutto (es. pecora=peora, lo so fa schifo detta così, infatti non è molto fine dirlo).
Ma penso che le differenze tra città e città ci siano in tutte le regioni.
|