Discussione: Filtro Thailandese
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2005, 21:37   #19
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Cittā: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Etā : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
secondo me invece č una buona soluzione, avendo la pompa in basso č impossibile che questa tiri aria perchč il filtro si č intasato, offre una superficie molto ampia quindi una velocitā di attraversamento bassa che migliora moltissimo la scomposizione dei composti azotati, se anche si forma la cascatella questa non puo che far bene alla filtrazione, aumentando il fattore ossidante (per contro in un acquario con piante disperde piu co2). un aspetto negativo č il fatto che se devi mettere mano alla pompa devi rimuovere tutto il materiale filtrante e quindi addio batteri anossici, altro aspetto negativo č la costruzione, se si deve creare il cestello č sicuramente piu complicato che incollare 4 vetri per fare un filtro all'italiana
__________________
ciao
andrea
c3b8 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11191 seconds with 13 queries