Discussione: Passare a Zeovit
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2008, 14:21   #24
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
emio, scusa il ritardo comunque mica ho detto di essere il mentore/inventore di sto metodo che manco uso -28d# -28d# e tanto meno ho spiegato e dato sacri dettami sul suo utilizzo
ho solo detto le mie impressioni NON GRAN ESPERTO che sempre sottolineo visto che ho il berlinese e con il mio lavoro non ho tempo di flipparmi pure a leggere la guida zeovit che tanto non uso... ho detto solo una mia impressione e lo scritto... comunque sò che zeovit è un metodo di moltiplicazione batterica ma scusa è anche di controllo sistematico dei nutrienti e inquinanti in vasca.... questi minerali sbaglio o si mettono pure per calarli no?! per questo l'ho definito "drastico" perchè secondo il mio punto di vista (discutibilissimo) è un metodo meno "naturale" (nel limiti del termine) del berlinese... mi spiego:
se vogliamo nel berlinese lo schiumatoio funge da quello che in natura fanno le onde... e ci si basa su buona quantità di rocce come in natura ma non mi sembra che in natura ci siano zeoliti a purificare l'acqua da nitrati e fosfati...o poi sono mie balzane impressioni...
ho sempre il presentimento di sps coloratissimi ma sofferenti a volte sto metodo puzza di artificio...

__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries