Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2008, 01:32   #6
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
secondo me il papiro non è molto azzeccaro: il suo rizzoma (come il bulbo della ninfea) a lungo andare ti spacca il vano filtro in cui l'hai messa. meglio che scegli una pianta palustre che non sia così distruttiva. in oltre il papiro diventa abnorme come la ninfea. ma è una vasca che deve restare tutto l'anno fuori?
cmq se riesci a trovarle, ci sono le ninfee nane (quelle rustiche )come piante ossigenanti ci sono ceratophyllum, miriophillum, vallisneria e egeria (se ce ne sono altre, ma di sicuro ci sono , non le conosco) per quelle che ci sono in acquario puoi solo fare esperimenti, io ho provato a coltivare l'igrophila e la bacopa all'aperto e vivono benissimo senza soffrire.
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10761 seconds with 13 queries