|
Dubbio n. 1: Premesso che per l'eventuale tenuta delle staffe non so dirti nulla, devi aspettare qualcuno più tecnico, io non appoggerei direttamente la vasca, ma sul mobile e le staffe(nel caso vadano bene) metterei un pannello in multistrato 100x50 bello spesso sul quale appoggiare l'acquario. Potrebbe anche essere utile non appoggiare l'acquario al muro ma lasciare un 4-5 cm di spazio in modo da poter far passare tubi e fili.
Dubbio n.2: Aperta o chiusa dipende anche dai pesci (salterini, anabantidi, etc..). Io ho una vasca da 60cm ma è scomoda da manutenere (devi immergere tutto il braccio, praticamente) e la colonna d'acqua è alta (ho 1W/litro T5 e non riesco ad ottenere un buon pratino).
Dubbio n.3: T5. Costa di più all'inizio ma risparmi molto in costi enel (HQL ed ES sono molto meno efficienti dei tubi) ed hai un'ampia scelta.
Dubbio n. 4: Sul filtro due parole in più.
Ti premetto che ho sempre usato il doppio filtro meccanico e biologico e lo uso tuttora.
Il vantaggio del doppio filtro, però, lo hai principalmente se hai un volume filtrante scarso. Al massimo del mio delirio sperimentatorio, sono riuscito a gestire per molti mesi (acqua limpida e nitriti zero) un acquario da 240 litri netti (peraltro autocostruito), affollatissimo, con meno di 2 litri di volume filtrante. Con filtri di dimensioni adeguate il vantaggio è minore.
Tu avresti un 250 litri lordi (100x50x50) minimo, per cui il pratiko 200, da solo, potrebbe essere insufficiente, non solo per volume filtrante (che nel tuo caso amplieresti di molto) ma anche per la portata della pompa e del filtro.
In ogni caso la metterei sul semplice, senza fare cose complicate, buchi, sump e pozzetti che comunque hanno un costo sia monetario che di tempo.
L'ideale sarebbe mettere un unico filtro, magari esterno, bello grande e la chiudi lì. Oppure ti fai il il filtro interno autocostruito bello grande....Questo non solo per l'efficacia del filtraggio ma anche economicamente perchè anche se fai l'ipotesi di affiancare al pratiko un altro filtro interno o esterno delle stesse dimensioni, alla fine spendi comunque e tanto vale che prendi o ti costruisci un filtro più grande (sufficiente per litraggio) spendendo poco di più.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|