Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2008, 11:34   #6
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frank Sniper
gthunder69, tu pensi che possa sussistere un'evaporazione simile? la vasca del mio amico è chiusa...
perdonami, ma secondo te, l'ho detto perchè non lo penso? ripeto, esperienza personale, vasca praticamente identica, chiusa, con le ventoline riuscivo a tenerla intorno ai 25°C con 5/6 e a volte anche di più litri di evaporazione al giorno... ho avuto un problema e la vasca è stata invasa da ciano e filamentose... ho messo un refri e ho dimenticato tutti i problemi...

Originariamente inviata da emio
...un refri per 50 litri costera' 200 € al massimo....fine dei problemi !
..temperatura stabile= abitanti della vasca in salute.........
queste sono parole sagge, il refri è l'unica e sola vera soluzione stabile per chi vuole tenere un acquario mediterraneo, non importa quale sia il biotopo che si vuole realizzare

Originariamente inviata da marcogiglione
contro i 50€ tra peltier, dissipatore e alimentatore....non proprio la stessa cosa direi
purtroppo non è così semplice, i refrigeratori a peltier( almeno quelli realizzati finora ) sono meno efficienti in raffreddamento di quelli a condensatore, questo vuol dire che a parità di potenza refrigerante da esprimere consumano di più; se la cosa può essere bilanciata, utilizzandole per una vasca reef, perchè quando funzionano da riscaldatori sono più efficienti di quelli a resistenza, utilizzandole per una vasca med la cosa non è così conveniente dal punto di vista economico, certo è più economico l'investimento iniziale, ma lo sono meno le spese di gestione( leggi consumi elettrici ) e da discorsi comuni, in questo momento sembra che queste ultime incidano molto di più , a lungo andare, che non le spese iniziali.

Le celle a peltier hanno a loro vantaggio una indubbia maggiore silenziosità.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13255 seconds with 13 queries