Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2008, 11:12   #78
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai un attimo di tempo o comunque quando lo hai ti sarei grato se riuscissi a spiegarmi in brevi termini cosa comporta un fondo anossico, in quali condizioni si ha, come si fa a sapere se il nostro fondo è ossigenato adeguatamente, insomma un discorso veloce veloce se hai un attimo

Ciao Manuel
L'utilizzo di sabbie fini e fondi alti non e` mai un metodo adeguato per il mantenimento di un fondo ben ossigenato.... e credo che tutti lo sappiano.
Non e` possibile adottare un metodo chiaro e preciso per monitorare il tenore di ossigeno presente nelle varie zone.
A grandi linee le tecniche per migliorare questo aspetto sono:
Fisico/meccanico, ovvero l'utilizzo di un cavetto scaldante.
Vegetalmente parlando, sono le piante il miglior sistema di apporto/scambio di ossigeno, infatti l'apparato radicale ben sviluppato e` l'ideale.


Grazie per i chiarimenti sulla flourite, anche se a quanto pare da come dici te ha più contro che pro..
Questo e` quanto ho rilevato (ma non e` non sara` mai esaustivo), altri utenti avranno sicuramente una visione diversa dalla mia......

Vi invidio voi che avete persone con cui confrontarvi, che gestiscono acquari, purtroppo in zona non conosco nessuno
Perche` invidiare.....?
Non trascuri un po` troppo i dati e l'esperienze scambiate nei vari Forum, ne esistono di dedicati come di generici, il tutto per un confronto aperto e genuino anche a distanza..... e ti assicuro che di dati e di esperienze ne trovi una montagna.


Per quanto riguarda la polvere che appunto viene alzata (e che quindi si appoggia sugli steli, sulle foglie) durante la manutenzione, secondo te può abbassare la capacità delle piante di assimilare gli elementi nutritivi?
Credo che la polvere eventualmente depositata sulla pagina superiore delle foglie, diversamente da quello che pensiamo, potrebbe inficiare l'utilizzo della fonte luminosa piu` che lo scambio minerale non credi anche tu?.


Per le alghe non mi preoccupo, è sempre meglio avere pazienza il primo periodo, continuare a modificare non penso sia buona cosa.. -36
La pazienza e` una delle prime virtu che deve possedere chi si avvicina all'acquariofilia....
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14322 seconds with 13 queries