Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2008, 18:36   #76
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiamarla pozzanghera mi sembra abbastanza riduttivo
Manuel e tu come vorresti chiamare un 5lt..... poco piu` di una pozzanghera

Giusto per curiosità, come si comporta la Flourite? Ho letto che, a parte l'innalzamento iniziale dei carbonati se non sbaglio, è un fondo molto buono, puoi confermare?
Dipende da cosa intendi per molto buono!!!
Personalmente avrei tanto da dire....
Non e` un fondo "concimato"..... detto in parole povere ha pochissimi minerali nella frazione biodisponibile, infatti deve essere integrata con le apposite tabs (punto a sfavore).
Si puo riciclare e questo e` un'ottimo punto a favore...
E` abbastanza porosa (anche se ha un basso CEC) e la sua granulometria permette un buon scambio gassoso con benificio della parte radicale e biologica (altro punto a favore).
Non e` facile al trapianto di piante, piu` son piccole e piu` litighi e la sua conformazione spesso taglia/segna gli steli e le radichette (punto a sfavore)
Non mi fa impazzire il colore (ma e` una mia opinione)

Non dovrebbe modificare i valori dell'acqua in modo drastico (se confrontati con le allofone!!!!) anche se alcuni dati riportati da altri acquariofili dicono il contrario con rilascio di minerali (credo Calcio e Magnesio)...
P.es, nella vasca di un mio carissimo amico gestita tutta Seachem ho fatto letteralmente a pugni per l'effetto contrario (il KH ovvero l'alcalinita` diminuiva e in parte anche il GH) e le piante non crescevano come avrebbero potuto/dovuto.
Oggi quella vasca gira..... ma dopo averla rifatta completamente:
Gravelit (supermercato ) ricoperto di flourite e concimazione in colonna affidata ad Elos, acqua asmotica ricostruita con mineralSalt con i valori che sono solito suggerire e via!!!....
Resta il fatto che e` un buon fondo ed una volta capiti pregi e difetti (come per altri substrati) e possibile divertirsi/dilettarsi anche con lei


La cosa che mi "scazza" un attimo è che ogni volta che intervento nell'acquario tutta la Terra si solleva e si va a fermare sulle piante, e secondo me, non lavorano al meglio se sono ricoperte di terra, cosa ne pensi?
Se parli della polvere che alzano i nostri substrati (sia la flourite sia le allofone in generale) hai ragione..... ma se passi per casa quando gioco con le mie vasche ti spaventi....

Le alghe sono proprio verdi, non tendono al rosso, le avevo già una volta, ho tenuto spente le luci per tre giorni e sono sparite completamente (le avevo sempre sul fondo, non sulle piante, ed è per quello che penso che magari sia dovuto al poco movimento dell'acqua)
Potrebbe anche dipendere della poca maturazione della vasca

Se Balocco leggerà questa discussione e decide di darmi ulteriori consigli è più che ben accetto, anche perchè, come dici te, è molto preparato!!!

Passa passa......
[/quote]
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14095 seconds with 13 queries