|
|
Quote:
|
La vasca posso farla 160x65x? La sump posso farla 100x50x45
Leggendo il thread sul DSB viene proprio la voglia di farne uno, così potrei fare la vasca alta 75 e fare circa 15cm di fondo, che ne dite?
Ho già un H&S 150 (mono pompa), una eheim 1250, 2 RIO 32-HF un sensore di livello per rabbocco automatico, impianto osmosi ruwal, 2 termo riscaldatori Jager e tanta voglia do cominciare.
Prossima spesa la sara' sistemare il mobile, far fare la vasca e la sump e l'impianto di illuminazione (ho visto una costaplafoniere 2x250 + 4T5 niente male).
Vorrei fare due risalite per la vasca e una discesa con pozzetto.
|
Per esperienza personale:
- L'H & S 150 F 2001 (monopompa) in questo caso è sottodimensionato, sempre che tu non voglia fare una vasca di molli e LPS
- Una buona 2 x 250 w copre quasi 160 cm, nel senso che li copre abbastanza, ma si vede che non è l'ottimo.
Così facendo però ti lasci aperta la strada per le 2 x 400 w (a mio avviso l'optimun per una vasca di tali dimensioni)
- Le misure della sump sono le stesse della mia ti permettono di avere molta molto spazio per attrezzature sommerse, però ti lasciano poco spazio per quello che dovrebbe stare fuori (reattore di KW, timer, ciabatte, elettrovalvole, ph controller, cavi, etc...)
- Un consiglio per il mobile, non farlo troppo basso, in quanto tutta la manutenzione ti risulterebbe difficoltosa, e ti limiterebbe sulla scelta di skimmer e reattori di calcio...
- Larghezza della vasca da 60 a 70 cm, chiaramente più è larga meglio è, ma considera sempre il fattore illuminazione (e litraggio...)
Ciao