Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2008, 16:05   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...puoi aspirare la sporcizia con un tubicino x areatore, senza muovere il resto, se vedi che la sporcizia rallenta il flusso dell'acqua.
se il flusso d'acqua non ne risente, non fare alcunchè, a meno che ci siano resti di foglie (in realtà, quella specie di fanghiglia nera che vedi sono i batteri....)..
la lana si può anche semplicemente sciacquarla in acqua dell'acquario e riutilizzarla per un paio di volte (io di solito metà la sciacquo e metà la cambio, quella vecchia la metto su, così è la prima raggiunta dall'acqua, poi c'è la nuova, che in questo modo si arricchisce dei batteri della vecchia, e poi i cannolicchi, niente spugna).
anche la spugna va sciacquata in acqua dell'acquario (a parte, non dentro!).
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,37017 seconds with 13 queries