Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2008, 12:23   #13
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I ciclidi del malawi si distinguono in 2 grandi classi: mbuna e non.

All'interno dei NON, troviamo i peackocs (aulonocara), i followers (gli inseguitori - ma non ti spiego di che, nè quali, per ora)), gli utaka (copadichromis, mchenga e non ricordo l'altro genere - nuotatori di acqua libera)............

Di aulonocara, nella tua vasca, puoi metterne solo una specie, per evitare che, mettendone due, si ibridino. Accanto a loro puoi mettere labidochromis caeruleus e/o chizumulu o perlmutt, oppure melanochromis johannii, ad esempio.

Anche una cyno cobue eventialmente.

Gli mbuna, infatti, benchè "picchiatori di rocce" non sono tutti prevalentemente vegetariano. Alcuni sono insettivori (es. labidochromis) e altri possono essere palnctovori (cynotilapia). non possiamo fare di tutta l'erba un fascio. Questo ci consente, CON LE DIVUTE CAUTELE, certi abbinamenti.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11291 seconds with 13 queries