Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2008, 18:59   #5
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
I melanofori si sviluppano in fase embrionale e sono genetici, ovvero sono "ereditari" per cui se un pesce li ha, li avrà sempre... possono "aumentare" o "diminuire" a seconda dei valori dell'acqua ma difficilmente spariranno del tutto. La tendenza è quella di creare varianti assolutamente prive di melanofori. Alcuni sostengono che vi è una riduzione di "punti neri" somministrando una dieta particolare ricca di artemie ma sembra piuttosto una ipotesi abbastanza inverosimile.
mentre semplicemente usando il topexan dovrebbero scomparire del tutto
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12030 seconds with 13 queries