Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2008, 22:38   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Etā : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisognerebbe sapere prima i valori di GH e KH della tua vasca per poterti dare un consiglio specifico.

In linea di massima ti posso dire che conviene quasi sempre utilizzare l'RO trattata con sali per aggiustare i valori di GH e KH in base a quello che vuoi ottenere, ma capisco che per un neofita questo si traduce in mille perplessitā, dubbi e problemi vari.

Percui potresti utilizzare l'acqua di rubinetto tagliata con RO, se la prima ha valori di GH e KH maggiori a quelli della tua vasca.

I cambi si fanno in misura del 10% a settimana o del 20% ogni 15gg.
L'RO non vā trattata con i biocondizionatori perchč non presenta metalli o cloro a vā aggiustata in termini di durezza (GH e KH), quella di rubinetto vā trattata con i biocondizionatori per i motivi che prima ti spiegava balabam,
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08953 seconds with 13 queries