Piante quelle più facili, anche se le cryptocoryne faranno fatica lo stesso a crescere con 11w -28d# ... direi che dovresti aumentare l'illuminazione, 1.8w al litro sono un pò pochini... o se non puoi proprio metti anubias, di tutti i tipi, quella gigantea è quella che mi ha dato e mi da più soddisfazione, solo che tende a emergere con le foglie dal pelo dell'acqua, oppure le altre anubias, quella più piccola della gigantea e più comunemente usata, quella var. bonsai, che richiede per l'appunto poca luce e va nelle zone meno illuminate, altrimenti come le altre si riempie di alghe, oppure la meno diffusa anubias var. mini-bonsai, con foglie e rizoma ancora più piccoli, e ancora più delicata, cresce lenta e non sopporta la forte luce (vedi prima).
Poi vengono le cryptocorine, vanno benone le var. brown e green, poi ci sono le stupende balansae, che hanno foglie che si sviluppano in lunghezza a forma di nastro, posizionate in un luogo illuminato crescono bene anche con 1.8w, e danno un buon risultato.
Ancora Vallisneria, io preferisco la varietà che ha foglie più grandi e lunghe, che si sviluppa meglio e si adatta prima delle sorelle con foglie più corte e sottili, unica pecca è quella di occupare dopo poco tempo tutta la parte superficiale dell'acquario -28d# il che riempie di orgoglio noi ma non ne beneficiano le piantine sottostanti, che non vedono più la luce...
Altra pianta molto adattabile e che cresce rapidamente è la ceratophyllum, che dopo poco forma dei graziosi cespuglietti in cui si potranno nascondere i piccoli pesci... anche lei però ha una pecca, la sua esuberanza, e va potata settimanalmente e ripiantata... cosa particolare è che non sviluppa radici, per cui dipende totalmente dalle sostanze presenti in acqua.
In questo modo puoi organizzare il tuo acquario:
-dietro posiziona due o tre fusti di vallisneria, distanziandoli uniformemente;
-ai lati posteriori metti due o tre ciuffi di ceratophyllum, a mò di cespuglio;
- in secondo piano puoi decidere tu, se vuoi le anubias danno migliori risultati legate ad un legno o ad una pietra lavica, magari in centro, ai lati e davanti posiziona le cryptocoryne, sul davanti magari una varietà più bassa, e sui lati quella var. brown, che diventa bella grande...
22 giorni sono pochi per i pesci e tanti per le piante, che andrebbero messe a dimora il giorno dopo aver messo l'acqua in in vasca, in tal modo aiutano la maturazione...
I valori sono strani, nel senso che non mi orienterei ne su pesci acidofili ne su pesci di acqua dura, per i poecilidi il gh deve essere più alto (10

) e il ph anche, 7,5-8.
Cerca di portare i valori su linee adeguate per una sponda o l'altra di pesci, comunque è probabile che si stabilizzeranno per pesci come guppy e platy, vedi poi tu, chiedi, chiedi
é buona cosa che tu sia partito un poco alla volta, passo dopo passo vedrai i risultati!
P.S. dovresti postare nella sezione apposita per i nuovi acquari, e spero di non essere stato troppo vago -28d# , ma sai, ci sono così tante cose da dire

!