Discussione: Ultima arrivata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2008, 16:18   #9
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il terrario è formato da 2 potus belli grossi che occupano la zona bassa, 2 legni che occupano circa 35-40 cm in altezza e poi una piccola roccia fatta cava per la "piscina
potresti mettermi una foto perfavore?così magari vediamo se c'è qualcosa da sistemare.
per i grilli alloggiali in un ambiente adeguato,ovvero una scatola di plastica abbastanza ampia(ad esempio 40x30x30), con comperchio in zanzariera metallica,metti sotto un tappetino o cavetto termico su metà superficie o punta su una parete una lampadina a incandescenza,altrimenti i grilli non mangiano e darai alle rane insetti con valori nutritivi scarsi.riempi la scatola con portauova che verranno usati come rifugi e aumentano la superficie disp.alimenta i grilli con pastoncini per uccelli,crocchette,sfarinati per pulcini,mangime per i pesci e fornisci l'acqua con una bassa ciotola piena di cotono fradicio.
metti nella parte calda anche un contenitore con la torba umida almeno inizierai a riprodurli.
per l'acquisto ti consiglio questo sito http://www.redbug.it/
comunque l'acquari dismesso non va bene inquanto non ha una adatta aeereazione e sul fondo si possono creare pericoloso ristagni di co2....magari fatti un giro a rovigo e vedrai che con pochi euro ti porti a casa un bel terrario idoneo.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11280 seconds with 13 queries