Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2008, 14:31   #29
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
la mia idea e' che i po4 li consumano le alghe, le alghe in parte muoiono e rilasciano i po4 che alimentano le altre e il ciclo ricomincia.
Una soluzione potrebbe essere aspirare notevolemnte le alghe (buona l'idea di matteo, aspiro e butto in sump dopo filtrato). in tal caso visto che si staccano solo le alghe moribonde, rompo il cerchio produzione-consumo-porduzione.
orretta l'affermazione di abracadabra, i duri hanno bei colori, ma tenui, penso da carico organico basso e' per questo giangi1970, che ritenevo di usare fonti di carbonio.
In ogni caso aumenterei il carico organico (pappone/reefbooster etc), oltre alla aspirazione, aumentato movimento etc.... come da voi suggerito sopra

grazie

PS: abracadabra, se continui a chiamare nonno uno di 42 anni prima o poi ti ritrovi una fiorentina nella sump che te la ha messa uno di 52
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08753 seconds with 13 queries