|
giorni fà ho fatto vedere la vasca a un collega..
"bella bella..ma chissà quanto spendi di corrente con tutta quella luce"..
be...io non fumo ma per curiosità visto che lui è un "medio" fumatore gli ho chiesto quanto spendesse al mese per le sigarette....incredibile -05 -05 ..ben 100 euro se non di più...
io in bolletta spendo mediamente 150 euro a bimestre,considerando che 50 euro erano consumi di uso domestico quando non c'era la vasca sono circa 100 euro solo per la vasca...
adesso..niente polemiche contro chi fuma (ogni tanto anch'io mi tolgo lo sfizio della sigaretta) siamo sinceri,per chi fuma smettere è tremendamente difficile o per alcuni impossibile anche quando le possibilità economiche rendono difficile questa spesa ,diversamente con la vasca ...tutti smantellano,certo..se ne può fare a meno,ci si rimane male ma poi passa..ma non credete che sia un ragionamento un pò assurdo??ma come..con la sigaretta si spende il doppio e fà malissimo però non deve mancare..la vasca si spende meno,è un hobby che porta esperienze talvolta difficile da trasmettere agli altri però alla fine si fà a meno..
la sigaretta vuole prendere come esempio ma io credo che spesso potremmo rinunciare o gestire altre "spese\hobby" in maniera tale rendere fattibile altri hobby come questo,pensate a quante cose acquistiamo per errore o a quanti mancati risparmi ,poi ci sono cmq limiti a tutto....
|