Discussione: Oodinium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2008, 00:11   #2
Riccardo80
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 144
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza con 2 discus affetti da Oodinium

Ciao a tutti,
vi racconto la mia esperienza per quanto riguarda la malattia Oodinium in acqua dolce.
I pesci colpiti sono stati 2 discus,ora perfettamente guariti.
La malattia è cominciata con l’inserimento del secondo discus in acquario.Premetto che il secondo discus aveva fatto una settimana di quarantena nell’acquario del mio negoziante.
Dopo 2 giorni che il discus era da me,ho cominciato a notare delle macchie bianche sull’epidermide del pesce.Non erano veri e proprio puntini,erano di forma irregolare.Successivamente i colori naturali del discus si sono piano piano spenti,facendolo diventare completamente scuro(grigio scuro).A questo punto il riconoscimento esatto della malattia, non era,almeno per quanto mi riguarda,possibile.Dopo questa perdita di colore,il passo successivo è stata la comparsa di una patina bianca su tutta l’epidermide del discus. A occhio nudo sembrava proprio che il pesce fosse stato cosparso di farina.La respirazione del pesce era accelerata e si sfregava su ogni foglia di vallisneria che vedeva.
Questo sintomo è stata la prova che il pesce fosse affetto da Oodinium.
Ovviamente la malattia ha colpito anche l’altro discus che ha manifestato gli stessi sintomi.
Mentre i corydoras e l’ancistrus non sono stati infettati.
La cura è stata fatta in un primo tempo, con il prodotto Oodinowert della sera.Sulle istruzioni sono riportate le dosi(20 gocce ogni 20 litri di acqua…quindi una goccia per litro).Durante il trattamento è consigliato fare il test del rame per non far alzare troppo il suo livello nell’acqua.Io però non ho fatto nessun test(ovviamente sotto consiglio del negoziante).
Per quanto riguarda la durata….sulle istruzioni viene indicato fino a 3 giorni,ma credo sia un esempio su come deve essere fatta la cura e non l’effettiva durata.
Il mio trattamento è durato quasi 2 settimane, in cui ho visto lievi risultati (perdita a chiazze della patina biancastra e leggero recupero del colore naturale del discus).Ma non vi è stata la definitiva scomparsa della malattia. Così ho deciso di filtrare l’acqua con carboni attivi per 24 ore e di provare con un anti batterico come il General Tonic.
In effetti sul campo di applicazioni del general tonic compare anche la malattia Oodinium d’acqua dolce.Confortato da questo ho cominciato la cura e ho somministrato 5 ml per 10 litri di acqua (come indicato nel caso di sintomi di malattie gravi).
La durata del trattamento è stata di 5 giorni e i miglioramenti si sono visti già dal secondo giorno di cura.Alla fine del quinto giorno i 2 discus erano completamente guariti.Ho notato anche, che le piante del mio acquario non hanno risentito delle 2 cure fatte.Meglio così.
Ora non saprei dirvi se è stata la cura con il general tonic a far guarire i discus o se è stato l’utilizzo dei due medicinali alternati.
Bene questa è stata la mia esperienza per quanto riguarda la malattia Oodinium.Spero di esservi stato utile in qualche modo.
Ciao a tutti.
P.S. Vi metto anche una foto del discus malato così potete vedere come si manifesta la malattia.

__________________
Riccardo80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16974 seconds with 14 queries