Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2008, 23:47   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calma, 60mg/l di CO2 sono già un po' troppo per i pesci, meglio non superare i 35/40mg/l come vedi anche dalla tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
sempre da questa tabella sapendo pH e KH puoi ricavare la concentrazione della CO2. Però devi sapere a quanto hai il KH e non mi sembra di averlo letto. Perciò compera il test per il KH e lascia perdere l'indicatore permanente di CO2, non è granchè affidabile, e non usare più il pH-minus.
Per quel che riguarda la quantità di CO2 da introdurre bisogna sapere, come già detto, il KH e poi fare un po' di sperimentazione fino a trovare il numero di bolle che da' il pH desiderato.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09553 seconds with 13 queries