Chironomus decongelati una paio di volte alla settimana.
Un pellettato serio o in alternativa ricco di spirulina e vegetali.
In caso di presenza di piccoli un mangime finissimo che possa provocare la crescita di infusori.
Alimenti sbollentati (abbastanza sbollentati) soprattutto spinaci e zucchine sempre in dosi che possano essere consumate al massimo dopo due ore, il restante cibo lasciato è sempre preferibile che sia tolto.
Personalemnete aggiungo anche qualche ciclop-eze ed altri arricchitori minerali ma qui si va troppo nello specifico e le controindicazioni (causa effetto)non sempre sono gestibili ed alla portata di chi inizia.
