Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2008, 09:30   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kronos
Approfondisco la mia teoria, nello specifico la situazione e' che i cianobatteri (aerobi gram -) proliferano come ho scritto nei
......
oscuri. Pero' c'e' da dire che gli Staffilococchi aurei vivono piu' che altro sulla cute dell'uomo per cui per evitare i cianobatteri sarebbe bene... mettere poco le mani in vasca...
Grande Kronos! Era quello che volevo! una analisi scientifica. Ho cercato di farla io, ma non ho le conoscenze di base adatte e mi sono reso conto che avrei dovuto leggere una vita! Continua cosi'!

Se cio che dici e' vero (ma sei biologo o medico?) spiegherebbe che (1) meno si mette le mani in vasce e meglio e' e prima di farlo occorre lavarle molto bene (p.e. con amuchina sciaquandole accuratamente).
(2) Allora forse invece che un antibiotico a largo raggio occorrerebbe sperimentarne uno contro i gram+. (chi sperimenta ? )
(3) Manca un dettaglio. Secondo quando ho letto in qua e la, una volta che i ciano riescono a colonizzare una zona adeguatamente, si creano le condizioni per sfavorire gli altri batteri. Dunque e' in ogni caso necessario prima rimuovere i ciano o meccanicamente o con altri sistemi.
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08958 seconds with 13 queries