Approfondisco la mia teoria, nello specifico la situazione e' che i cianobatteri (aerobi gram -) proliferano come ho scritto nei precedenti posts, a causa della mancanza dei batteri piu' evoluti che occupano la stessa nicchia nell'ecosistema. Qui la questione si fa' scientifica: questi batteri "evoluti" ed utili per le nostre vasche, i denitrificanti Paracoccus (aerobi gram -), gli ossidanti Nitrosomonas (aerobi gram -) ed i biodegradanti Pseudomonas (aerobi gram -), secondo me ad un certo punto vengono a mancare perche' soppiantati in massa da altri batteri che competono con loro ma non competono coi cianobatteri. Questi sarebbero gli Staffilococchi aurei (gram +) che sono sia aerobi che anaerobi, alofili, che convivono tranquillamente coi cianobatteri ma soppiantano o limitano gli pseudomonas, nitrosomonas ed i paracoccus che a noi interessano. I motivi di questa sostituzione biologica mi sono oscuri. Pero' c'e' da dire che gli Staffilococchi aurei vivono piu' che altro sulla cute dell'uomo per cui per evitare i cianobatteri sarebbe bene... mettere poco le mani in vasca...
__________________
 bye KronOS
|