|
|
Originariamente inviata da cliomaxi
|
in sintesi mi sembra di aver capito che stai progettando un marino di 120lt e di volerlo gestire con tanti cannolicchi e poche rocce... in modo che i cambi bisettimanali ti aiuteranno a tenere anche i nitrati bassi...
mmmm... ne sei sicuro?
|
guarda so ke rischio ma se ha funzionato nel dolce dove le piante crescono rigogliose e producono tanti rifiuti e i pesci sono vivi e vegeti cambiando l'acqua ogni due settimane con acqua in bottiglia senza l'agiunta di integratori bhe credo sia un buon risultato, nel marino magari non verra come quelli in foto ma almeno avra un costo di gestione basso (un limite del marino che fa gola a molti),e anke la manutenzione sara minore il mio metodo "se si vuole chiamarlo kosi" (anke se un nome ce lo voglio dare

)si basa sul ciclo naturale delle cose ovvero gli esseri viventi crescono solo con cho ke trovano in scarsissime quantità. nei pesci poi avviene una specie di selezione naturale dove i pu forti vivono e si adattano come avviene in natura
