Discussione: domanda sù DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2008, 20:34   #8
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Città: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me è meglio 150x40x12 DSB da 8-9cm

per quanto riguarda la sabbia ti posso dire che quando son passato dal mediterraneo (avviato ad Ottobre 2004) al tropicale (ad Ottobre 2007), non ho vuotato l'acquario, ma solo tolto gli animali, ho tenuto sia il fondo (di sabbia fine silicea di varie granulometrie) che le rocce senza problemi

a Maggio 2007 ho fatto salire gradualmente la temperatura, dopo aver liberato gli animali, e ad Ottobre ho iniziato a (ri)popolare l'acquario
in questo modo ho dato il tempo all'acquario di trovare un nuovo equilibrio

poi è anche vero che la sabbia silicea non è bianchissima come il carbonato di calcio e non svolge nessuna funzione tampone
ANDREA 80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10079 seconds with 13 queries