ciao Manuela!
....concordo con Pierpaolo per quanto riguarda l'attrezzatura base, spiegata in modo semplice....
...allevare ciprinodontidi non è per niente difficile, ovviamente dipende dal genere e dalla specie con cui si inizia, in quanto molte specie sono adatte ad esperti..... ma come possono testimoniare gli altri amici, ci sono tantissimi pesci che sono adatti ai principianti.
una precisazione molto importante. i ciprinodontidi si dividono tra annuali e non annuali, in pratica sono non annuali quando l'acqua è presente per tutto l'anno (aphyosemion, epiplatys, aplocheilus, rivulus, aphanius, pachipanchax ecc.....) sono annuali quando il biotopo dove vivono si prosciuga una volta all'anno durante la stagione secca e le uova rimangono nel terreno asciutto in attesa delle pioggie (in diapausa), sono annuali i nothobranchius, i simpsonichthys, gli austrolebias...ecc.... ecc....
specie (secondo me) semplici per iniziare:
non annuali:
aphyosemion australe
aphyosemion striatum
fundulopanchax gardneri
epiplatys dageti
pachypanchax plaifairi
aplocheilus panchax
aplocheilus lineatus
annuali:
nothobranchius guentheri
nothobranchius foerschi
nothobranchius patrizii
austrolebias nigripinnis
....sicuramente avrai visto la mostra e sarai stata colpita da qualche specie in particolare!......
ciao!
Marco
|