Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2008, 10:09   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, scusami ma credo proprio che tu abbia divulgato un po' in fretta, per eccesso di entusiasmo: perchè diminuendo lo zucchero la reazione dovrebbe essere costante? è più rallentata, quindi più facile da controllare, ma è soggetta alle stesse variazioni di una più densa di zucchero. Io ho modificato le dosi trovando più o meno la quantità che mi permette di mantenere una regolazione abbastanza costante come serve a me, ma all'inizio agisco comunque sul regolatore della flebo. tu non consideri che se aumenta, ad es, la t., la produzione di co2 cambia, e senza regolatore tu non la regoli più.

per quanto riguarda la seconda variante, se si devono sfruttare le perdite dell'impianto per diminuire il flusso, tantovale usare il regolatore della flebo....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15434 seconds with 13 queries