Discussione: domanda sù DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2008, 22:40   #1
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
domanda sù DSB

eccomi quà a rompere le palline
oggi sono andato da un amico a vedere la sua vasca Med....bellissima vasca,curata e pulita.
mentre osservavo la vasca la cosa che mi ha incuriosito di più è il suo DSB ovviamente prelevato nelle nostre spiaggie.....ora mi chiedo e vi chiedo....ho sempre letto che la sabbia che abbiamo noi nelle nostre zone non và bene,e mi viene una domanda spontanea....se fosse una sabbia che al suo interno contiene sostanze che non vanno bene,come mai in un mediterraneo và bene????cioè gli animali penso siano delicati quanto quelli tropicali a certi livelli di inquinamento....allora xchè lui la usa con soddisfazione e noi non possiamo usarla???? intendo il tipo di sabbia non quella viva che ovviamente sofrirebbe il cambio temperatura e di salinità.

e già che ci sono vi pongo un altra domanda ho letto l'articolo di coralli sul dsb...in ultimo dice che acuni negozianti hano azzerato i nitrati montando vasche con dsb riempite fino a 10cm dal bordo.....allora la domanda è questa in un dsb l'altezza della sabbia conta sempre.....cioè più se ne mette (cm di spessore) più svolge la sua funzione o secondo voi c'è un limite oltre il quale l'effetto finisce.

scusate il poema
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10338 seconds with 15 queries