|
|
Originariamente inviata da guppys
|
|
Apro solo una piccola parentesi sul ponte di Messina. Ma mi spiegate i calabresi e i siciliani di che se ne fanno di un ponte quando non hanno le infrastrutture adeguate come gli ospedali nella loro regione.
|
Il motivo del ponte sullo stretto è triplice:
1-fa parte di quelle infrastrutture denominate
Grandi Opere che servono per fare sempre un po' di bella figura con l'estero (sia per la destra sia per la sinistra, visto che nel 2001 sia Berlusconi sia Rutelli misero come impegno effettivo la costruzione dello stesso);
2-è un buon motivo per dire che l'Italia è una e indivisibile, con buona pace della Lega ed è paragonabile agli spettacoli del Colosseo nell'Antica Roma, ovvero mentre il popolo muore di fame si offrono palliativi;
3-è un ottimo metodo empirico per rispondere al quesito: "Quanto può resistere un ponte ad un unica campata in una zona altamente sismica?"
Inoltre vorrei sottolineare un aspetto della questione, ovvero che anche all'epoca dei già citati romani fu ideata e supposta una struttura del genere e siccome sono 2000 anni che non si sono ottenuti progressi è ipotizzabile che nulla vieti che per i prossimi 2000 non venga fatto nulla...