Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2008, 18:20   #13
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene sei un un conduttore di generatori di vapore patentato, in questo caso qualcosina sulla chimica dell acqua la sai, quindi dovresti sapere, che H2O surriscaldata si abbassa di pH, pertanto, non è il problema di che pH ha in uscita dall' addolcitore, ma che pH assumerebbe a temperature superiori a 100°c e non dimentichiamo il problema O2
Purtroppo il testo a cui fai riferimento (lo ho usato parecchie volte in passato, quando tenevo i corsi per i tirocinanti)
edito da Hoepli e se non ricordo male autori Andreini e Ferini, non è un testo di chimica Kuster Fischbeck e non è scritto per Ingenieri, e nemmeno periti, ma rivolto a una fascia di scolarizzazione più bassa, con tutte le conseguenze del caso.
Adesso termino siamo O.T.
Spero che ti sia chiarito le idee
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08559 seconds with 13 queries