Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2008, 17:35   #23
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vinci_s79, non sono offeso, ma credo che tu parli di cose che non c'entrano, forse di circuiti idraulici chiusi e con pompe volumetriche.
Nel mio filtro interviene solo il principio dei vasi comunicanti più una pompa che da' la continuità del flusso attraverso il filtro stesso. Hai presente un filtro interno per acquari? Ecco sia il concetto che il funzionamento sono perfettamente analoghi. L'unica differenza è che, nel primo scomparto, l'acqua entra con un tubo (sifone) invece che tramite le grigliette, e questo non sposta certo il principio di funzionamento

PS: la prevalenza max di una pompa, qualunque essa sia, è una cosa molto semplice: è l'altezza a cui si azzera la portata della pompa, misurata dal livello nel contenitore di prelievo. Comunque, se ti va', guarda anche qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Prevalenza_(fisica)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07944 seconds with 13 queries