Io nel cayman inizio a vedere una riduzione di no3 dopo 14 mesi e chili di fango sedimantato nel fondo... prima sifonavo la cacca degli scalari, ora più nemmeno quella perchè ho i panduro.
Al posto delle lumache ho 50 caridine che rimestando i granelli in superficie fanno affondare le schifezze... il fondo che ho in mente dovrebbe accelerare un pochetto le cose, ma sempre di un orizzonte molto lungo si parla.
Massimo, tutte le esperienze che hai citato li ho sotto osservazione da mesi... sono il mio libro di testo vivente.
Vorrei cercare di coniugarli all'esperienza che ho fatto col siporax lo scorso anno usando il lapillo come substrato per l'intero fondo (siporax naturale a basso costo).
In tal modo vorrei realizzare una miriade di microclimi anaerobici nel fondo... boh, vedremo...
