abracadabra,
|
Quote:
|
se lo skimmer tratta 1000l ora e tù scambi 1000l ora non vedo come faccia a trattare la stessa acqua.....comunque sono valutazioni personali (non sono l'unico
|
capperi! ti sbagli ... se il trattato dello schiumatoio , finisse in un secondo scomparto nel quale è ospitata la pompa di risalita (come ho fatto io
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)hai la certezza, che tutta l'acqua trattata vada a finire in vasca , ma se ricade nella sump , automaticamente si rimescolerebbe quella "sporca". una parte , verra aspirata dalla pompa della risalita , e un'altra dalla schiumatoio... poi una 1000 con 90cm di prevalenza arrivera al massimo a pompare 600lh , se si incominciano a mettere curve , porta canna ( un portacanna , dimezza il diametro interno del tubo )ti ritrovi con veramente poco ...

...il metodo zeovit devi gestirlo come dice la guida.....sennò non usi il metodo zeovit.
all'inizio , la zeolite si metteva in ammollo in uno scomparto ...zeovit , non ha inventato niente , se non il businnes, con questo non dico che non sia un sistema valido , ma secondo me ci sguazzano dentro zeovit ,il metodo base , serve solo per abbassare i nutrienti non è nient'altro che un metodo wodka molto evoluto , in tutti i sensi

secondo me è utile solo alle persone , che hanno l'esperienza e la bravura di capire e di apprezzare