Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2008, 15:15   #9
sampei86
Protozoo
 
L'avatar di sampei86
 
Registrato: Jun 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ed io che credevo di avere uno schiumatoio sovradimensionato rispetto alle dimensioni della mia vasca!!!!Comunque con le periodiche sifonature toglierò piano piano la sabbia corallina, e magari tolgo anche la lana di vetro.
Lo schiumatoio non posso sostituirlo per problemi di spazio, in pratica la vasca si trova nella mia stanza sopra un mobiletto con cassetti, quindi nn avrei nemmeno lo spazio per un eventuale sump.
I miei dubbi nascono dal fatto che leggendo continuamente alcune recensioni su dei nanoreef di alcuni ragazzi qui su acquaportal, mi kiedevo come mai potessero avere valori di nirati così bassi avendo addirittura vasche più piccole della mia.
l'unica cosa che mi dispiace è ke la sabbia corallina da un bell'effetto, toglierla significa vedere un fondo di solo vetro!!
Per ultimo volevo rispondere a Riccio ringraziando anke lui dei suoi suggerimenti, ma precisando che all'università in effetti ci hanno anke insegnato il ciclo biologico dell'azoto, ma non è così semplice il riscontro pratico nella realtà.
magari potremmo proporre di inserire nel piano di studi un altra materia sicuramente interessantissima..."ACQUARIOFILIA" , ma i problemi di gestione rimarrebbero lo stesso. Stasera provo a fare qualke foto alla vasca, così magari l apubblico tra qlc giorno.
Grazie mille a tutti. Aspetto vostre risposte.peppe
sampei86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13426 seconds with 14 queries