Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2008, 19:02   #5
pargolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ennia il problema è che molti frequentatori di questo forum lavorano per dare a questi pesci una degna "casa"non è carino da parte tua parlarne come se fossero parte di un arredo. Questi pesci che hai definiscono il territorio in metri e alcune specie che hai inserito (che siano ibridi o meno) necessitano di vasche lunghe almeno 150 cm per tutta la larghezza della vasca. La maturità questi pesci la raggiungono (se non sbaglio) entro l'anno di vita e ti cambiano atteggiamento davvero da un giorno all'altro senza nemmeno darti il tempo di correre ai ripari. Un pesce come l'estherae adulto c'è caso che ti muoia per stress rintanato in uno spigolo dell'acquario o potrebbe talmente innervosirsi da farti fuori uno ad uno gli altri esemplari eleggendosi a padrone assoluto della vasca. Hai la grandissima fortuna di stare a due passi da uno degli allevamenti per eccellenza di ciclidi africani che, se hai bisogno, ti prende indietro anche gli esemplari. C'è gente che pur volendo non ha un negozio che glie li prende indietro nemmeno gratis e da quell'allevamento dista tipo 4000 kilometri. Nessuno critica il fatto che tu abbia ibridi in se ma come ti è stato detto la gestione della vasca è totalmente sbagliata, soprattutto per gli esemplari che hai. Gli estherae e i lombardoi sono difficili da gestire anche su vasche di 400 litri di 160cm di lunghezza.
__________________
se non è mbuna che gusto c'è?! : )
...il gusto c'è...e si raddoppia!!! : )
pargolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10259 seconds with 13 queries